
Sognando una scienza spirituale
Nei quadri di Octavia Monaco e negli scritti di Costanza Savini. Science et patience / le supplice est sur scrive Rimbaud e con queste parole enigmatiche esprime quell’ansia dell’oggi dove l’uomo è arrivato a un punto in cui sembra “soccombere” all’egemonia della tecnica. La domanda fondamentale, quindi, rimane questa: il pensiero dominante nel mondo occidentale interpreta le cose in chiave scientifica, ma cosa sappiamo noi di come sarebbe se invece interpretassimo il mondo e le cose secondo un’altra chiave di lettura, se cioè cambiassimo il nostro punto di osservazione e leggessimo la “realtà” da una prospettiva diversa, più attenta a cogliere i molti mondi che, secondo altri ricercatori ritenuti alternativi, esistono intorno all’uomo, e che l’uomo stesso può percepire se usa ed espande gli “organi” necessari? Leggi l’intero articolo su Wall Street International.