fbpx
m

Costanza Savini

 / Wall Street International  / Νοστος di Marco Cavara

Ci sono tempi in cui possiamo godere i frutti di ciò che fu piantato con lacrime e sangue dai nostri padri e tempi in cui tocca a noi seminare con fatica e pazienza. Sono periodi di transizione dove cambiamenti epocali sconvolgono equilibri che sembravano stabiliti per sempre e rimettono in discussione conquiste che sembravano oramai acquisite per le generazioni future. Dopo due funesti conflitti mondiali con stragi inimmaginabili compiute nel nome di terribili ideologie, sembrava che la vecchia Europa, culla della civiltà, resa saggia ed accorta dagli errori compiuti e dall’alto di una cultura millenaria si fosse stabilmente posta alla guida di un nuovo rinascimento di pace e di tolleranza. Associazioni pompose con nomi rassicuranti sembravano tutelare diritti naturali indiscutibili e concetti come collaborazione solidarietà e fratellanza sembravano moloch inattaccabili. Un vento inarrestabile di progresso umano e civile faceva garrire le bandiere di un Europa finalmente unita e benedetta dall’inno alla Gioia di Schiller preso in prestito dalla nona sinfonia di un perplesso Beethoven.

Continua a leggere su Wall Street International 

.

Costanza Savini

 

Sono Costanza Savini S, mi occupo di Scrittura & Bioenergetica.


Acquista”L’occhio della farfallaonline o in tutte le librerie.

Guarda il book trailer