
I Dogon, un popolo affascinante nel cuore dell’Africa di Marco Cavara
L’ultima volta in cui mi recai a Parigi, mi pare ormai un secolo fa, andai a vedere il Museo dell’Uomo, nella splendida Place du Trocadero, il più famoso museo etnografico d’Europa e forse del mondo, in cui da anni mi ripromettevo di andare.
Nelle sue austere stanze il celebre Musée de l’Homme raccoglie una sterminata collezione di reperti antropologici, espressione delle culture umane dalla preistoria ai giorni nostri, e di tutte le immagini e gli oggetti che vidi quelli che mi rimasero più impressi furono le statue e le maschere raccolte dalle numerose spedizioni organizzate dall’istituto in Mali, a Sud del Sahara, e precisamente nella terra dei Dogon, antichissima etnia che da secoli vive in quella lontana regione del continente nero.