Orsi vicino ai centri abitati
Pericolo per l'uomo e mancata tutela della fauna selvatica in Italia Il 2019 non è’ stato un anno qualsiasi. Sono solo quattro anni fa, eppure , in un certo senso, in molti sensi , sembra appartenere ad un altra era. È’ stato l’ ultimo anno senza la grande pandemia che scoppierà l’ anno seguente e ucciderà
El Cristo de la Sangre di Tejeda
Gli Alisei di Nord est spingono dall’Atlantico una coltre di nubi che ammanta, nei mesi di luglio e agosto, i versanti settentrionali delle isole con una grigia cappa di brume fredde e umide. Le genti del posto chiamano La “panza del burro” la pancia dell’asino, questo clima plumbeo poiché il colore del cielo ricorda quello del
My octopus teacher, il mio amico in fondo al mare
Era già da tempo che un mio caro amico, vecchio compagno di viaggi ed appassionato cinefilo, mi parlava di un film che aveva visto recentemente e che voleva assolutamente che vedessi anche io. Una volta sarebbe stato semplice, sarei andato a vederlo al cinema una sera, quando ne avessi avuto voglia, e poi ne avremmo discusso
Nel cuore verde di Sulawesi
Chi più in alto sale più lontano vede, chi più lontano vede più a lungo sogna. Diceva Walter Bonatti, grandissimo alpinista ed esploratore. Io forse non mi sarò spinto molto in alto ma sicuramente ho lanciato lo sguardo abbastanza lontano per non smettere mai di sognare. A trent’anni, nel 1990, ero a Sulawesi e per chi non
Da una terrazza sul Mediterraneo
Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono, e anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo