Viaggio nella terra delle genti Toraja di Marco Cavara
Come Zenone, il protagonista del romanzo l’Opera al nero di Marguerite Yourcenar, ho sempre pensato che nessuno dovrebbe essere così insensato da morire senza aver fatto almeno il giro della propria prigione, perciò, appena l’età e i mezzi me lo hanno consentito, ho iniziato a viaggiare per conoscere la mia sontuosa cella che si estende fino
Sulle ali di Garuda di Marco Cavara
Jakarta 5 agosto 1996: l’aeroporto di Jakarta è uno dei più belli che abbia mai visto, più che in un aeroporto sembra di trovarsi in un giardino tropicale dove, al posto delle orribili piante di plastica di molti scali europei, dominano trionfi di dendrobium incredibilmente vivi e vigorosi con cascate di fiori multicolori, le aiuole
“Epistola da lasciare sulla terra” Giorgio Celli legge MacLeish
Giorgio Celli interpreta 'Epistola da lasciare sulla terra'. Un ricordo e un testamento morale del grande etologo.
L’approccio biosistemico
Abstract L’articolo l’Approccio Biosistemico è suddiviso in due parti. Nella parte iniziale viene spiegata (anche se non in tutti i dettagli) che cosa è la Biosistemica, come è nata, da quali spunti scientifici di studiosi del passato e del presente ha fatto suoi e come si è evoluta. La seconda parte parla di due modelli esperienziali creati dalle
Alexander Supertramp nelle terre estreme di Marco Cavara
Probabilmente, voleva andare a vivere in questi posti, lontano da tutto ciò che riteneva superfluo e falso, Christopher Johnson McCandless quando, dopo aver conseguito brillantemente una laurea in Storia e Antropologia, abbandonò tutto e tutti, sparì dal suo mondo e dalla sua famiglia per divenire Alexander Supertramp e perdersi in quelle Terre Selvagge dove era