Ismail e il Grande Coccodrillo del Mare

Plot
A story full of suggestions. Where there is a silver comb with thaumaturgical effects for those who use it, a large iridescent and colorful Circus House, a little girl in the waves of the sea who returns every night, on her tiptoes, in the dreams of those who have no time to save her. A magical tale with an adventurous excursus and a return to origins. Almost a message of recovery of the lands of departure in a geographical and spiritual sense. But, then, is Ismail the victim or the hero of an ineluctable fate? Once again the contradiction leads the reader by the hand in search of the truth.
Author: Costanza Savini
Illustrator: Lolita Timofeeva
Publisher: Euno Edizioni
Year of publication: 2016
Second edition: 2019
Purchasable on: IBS
Ebook: available on IBS
Category: Young Adult
Preface
Reviews
E invece, già dalle prime pagine, ci si rende conto della vista e che tra le mani non si ha una storia fatta di draghi ed eroi intesi nel senso tradizionale, quanto piuttosto di una vicenda tratta dalla “vita comune”. Continua su Mangialibri.it
Un racconto ricco di suggestioni. Dove c’è un pettine d’argento con effetti taumaturgici per chi lo usa, una Grande Casa del Circo cangiante e variopinta, una bambina nei flutti del mare che ritorna ogni notte, in punta di piedi, nei sogni di chi non ha fatto in tempo a salvarla. Una favola magica con un excursus avventuroso e un ritorno alle origini. Continua su il Colore dei Libri.
Uscito in libreria lo scorso ottobre, Ismail e il grande coccodrillo del mare della bolognese Costanza Savini, con Prefazione di Giovanni Discolo, esperto di mediazione culturale e cooperazione euro mediterranea, racconta una storia di grande attualità, quella di un ragazzo africano sbarcato sulle coste della Sicilia, scappato dalla guerra civile per inseguire un sogno, che ha il sapore della fiaba. Continua su Saltinaria.it
Ismail ormai è grande e quando chiude gli occhi sogna. Ismail non ha più paura perché ha capito che la vita e la morte non esistono, ma è tutto un andare di qua e di là. Continua su Equilibri.
Un racconto ricco di suggestioni. Dove c’è un pettine d’argento con effetti taumaturgici per chi lo usa, una Grande Casa del Circo cangiante e variopinta, una bambina nei flutti del mare che ritorna ogni notte, in punta di piedi, nei sogni di chi non ha fatto in tempo a salvarla. Una favola magica con un excursus avventuroso e un ritorno alle origini. Continua su L’amica dei libri.
Una storia umana come tante che oggi accadono ogni giorno intorno a noi. Ismail, che fugge dalla guerra, dalla fame… è la raffigurazione di un mondo che rifiuta e che calpesta il diverso; egli rappresenta il viaggio, anzi è egli stesso il viaggio verso una meta che sa di “normalità”. Continua su La Gazzetta di Lucca
«Ismail e il Grande Coccodrillo del mare» di Costanza Savini è una favola che racconta il dramma dei migranti. Quello che di diverso ha questa favola è che favola non è. È storia vera. Ismail non è un eroe in senso proprio, è uno dei tanti, in carne e ossa, che attraversa il mar Mediterraneo e abbraccia, quando ci arriva, la luna siciliana al suo arrivo. Continua su Altritaliani.net