L’approccio biosistemico
Abstract L’articolo l’Approccio Biosistemico è suddiviso in due parti. Nella parte iniziale viene spiegata (anche se non in tutti i dettagli) che cosa è la Biosistemica, come è nata, da quali spunti scientifici di studiosi del passato e del presente ha fatto
Giorgio Celli. Un uomo tra scienza e sensitività animale
Il corpo dell’uomo è il compendio dell’universo. Il suo cervello è la cupola gremita di stelle, piena di fuochi fatui, delle meteore e delle comete dei sogni. I suoi occhi sono il sole e la luna, corpi celesti perfetti complementari
Bioenergetica e biosistemica per il benessere del corpo e della mente
Costanza Savini è counselor biosistemico e insegna la pratica bioenergetica anche attraverso il massaggio bioenergetico dolce secondo il metodo di Eva Reich. Eva Reich, figlia di Wilhelm Reich,ha portato in tutto il mondo temi di grande attualità come i bisogni biologici