La Stanza Indaco

Trama
La vicenda di Romeo è ispirata a una storia vera. Romeo è un giovane violinista affetto da una grave malattia, ricoverato nel reparto di Terapia Intensiva di un grande ospedale. In questo luogo come sospeso dal tempo, al quale egli dà il nome di Stanza Indaco, conoscerà il suo destino e deciderà di attraversarlo fino in fondo.
Il Sabbatico: il valore delle immagini. Rai News con Alberto Melloni
Presentazione foto & video di Silvia Zaniboni e Filippo Favia
Autori: Costanza Savini, Gianfranco di Nino
Editore: Il Ciliegio
Anno di pubblicazione: 2017
Acquistabile su: IBS
Ebook: Disponibile su Amazon
Disponibile su IBS
Categoria: Adulti – Romanzi & racconti
Recensioni
La malattia, il fine vita, la libertà di scegliere una morte dignitosa. Temi finalmente alla ribalta sul piano etico politico, legislativo, aprono la strada ad una narrativa che si fa coraggio a raccontare storie intime. Continua su Panorama.
E’ una lettura incantevole La Stanza Indaco: per la scrittura piacevolissima ma soprattutto, al di là del valore letterario, per la capacità di suggestione evidenziata dalla prefazione. Il cuore del racconto, che ci invita a riflettere su realtà psichiche che nel testo sono rese autorevoli -in quanto vere- dalle notazioni cliniche che le descrivono: un sostegno scientifico che ci fa scendere nelle profondità dell’anima e ci introduce ad un mondo interiore. Elisabetta Landi, Storica dell’Arte.