L’occhio della farfalla

Trama
Accurato e appassionato romanzo che evolve e trae spunto dalla trama del precedente romanzo de “Il lago in soffitta” (Mursia 2007), affresco storico e geografico. Il romanzo è ambientato durante la Seconda guerra mondiale nel periodo che va dal 1943 al 1945, gli anni della Repubblica Sociale, e proprio sulle rive del lago di Garda dove essa era stata fondata. Nina è la protagonista del romanzo, una ragazza che si affaccia alle soglie della maturità e che è costretta a sfollare insieme ai genitori da Bologna nell’antica Villa di famiglia proprio al lago di Garda. In parte ispirato a una storia vera, il romanzo si svolge su due livelli: da una parte c’è la guerra con la sua ferocia, dall’altra l’antica Villa piena di vicende rimaste oscure nel tempo. Nina, insieme ai cugini coetanei, anche loro sfollati, si avventura nei misteri della Villa e di chi l’ha abitata nei secoli portando così alla luce la verità, anche se oscura, sulla sua famiglia.
03 Luglio 2021 – “L’occhio della farfalla – Robinson – La Repubblica”
Clicca qui
Autrice: Costanza Savini
Editore: Oligo
Anno di pubblicazione: 2020
Categoria: Adulti – Fiction storica