fbpx

Morte nei Boschi

Morte nei boschi

Premio Speciale della Giuria – Premio Carver 2011

Trama

Sotto una pioggia battente, un viandante dai capelli biondo-cenere, il vestito sgualcito e lo sguardo stanco trova rifugio in una locanda lungo il ciglio di una strada. Lo accoglie una donna compiacente dalle mani tozze e gravate da anelli d’oro matto. L’ululato lugubre di un lupo scatena i ricordi di Stefan, questo è il nome dell’uomo, che comincia a raccontare una misteriosa storia. Durante il regno di Luigi XV, nella regione del Gévaudan in Francia, una creatura mostruosa si aggirò per i boschi e per i prati aggredendo donne e fanciulli che portavano le vacche all’alpeggio. Si parlò di un animale assetato di sangue, di un demone uscito dall’inferno o addirittura di un flagello divino che già i parroci delle parrocchie di montagna da tempo avevano minacciato, ma nessuno seppe mai veramente chi o che cosa fosse.

Autori: Costanza Savini, Giorgio Celli
Editore: Ugo Mursia
Anno di pubblicazione:
2011
Versione audiolibro: Libroparlato
Acquistabile su: IBS
Categoria:
Adulti – Fiction storica

Recensioni

Il romanzo Morte nei boschi di Giorgio Celli e Costanza Savini narra le vicende di una storia che è divenuta leggenda, un racconto che si è tramandato di generazione in generazione, che cela in parte realtà e mistero, verità e menzogne. Continua su Recensionelibro.it.

Da bambino, Nonno Goriot aveva sentito raccontare la misteriosa storia della bestia del Gevaudan che per molti anni aveva terrorizzato la popolazione sbranando donne e bambini. Continua su Chronicalibri.it

Costanza Savini

 

Sono Costanza Savini S, mi occupo di Scrittura & Bioenergetica.


Acquista”L’occhio della farfallaonline o in tutte le librerie.

Guarda il book trailer